BLOG

BLOG

Perdita di un animale: come affrontare il lutto e superare il dolore.

La perdita di un animale domestico è un evento doloroso e devastante per molti proprietari di animali. Questo momento difficile può essere estremamente stressante e triste, ma ci sono modi per affrontare il lutto e superare il dolore.

1. Accetta i tuoi sentimenti

Il primo passo per affrontare la perdita di un animale è accettare i tuoi sentimenti. È normale sentirsi tristi, frustrati, arrabbiati o persino in colpa per la morte dell’animale. È importante non reprimere questi sentimenti, ma piuttosto riconoscerli e affrontarli in modo sano.

2. Cerca supporto

La perdita di un animale può essere una situazione isolante, ma non devi affrontarla da solo. Cerca il supporto di amici e familiari che possono aiutarti a superare il dolore. Inoltre, ci sono gruppi di supporto online e offline per proprietari di animali che hanno subito la perdita di un animale.

3. Ricorda i momenti felici

Ricorda i momenti felici trascorsi con il tuo animale. Condividi le tue storie con gli altri e celebra la vita del tuo animale. Questo può aiutarti a ricordare l’animale in modo positivo e ad affrontare il dolore.

4. Crea un omaggio

Crea un omaggio per il tuo animale. Puoi fare un album fotografico o un collage di foto, o persino un video in memoria del tuo animale. Questo può aiutarti a elaborare i tuoi sentimenti e a celebrare la vita del tuo animale.

6. Prenditi cura di te stesso

È importante prendersi cura di se stessi durante questo periodo difficile. Mangia cibi sani, fai esercizio fisico e dormi a sufficienza. Cerca di mantenere una routine quotidiana, anche se può essere difficile. Il prendersi cura di te stesso ti aiuterà ad affrontare il dolore.

La perdita di un animale è una situazione difficile da affrontare, ma ci sono modi per superare il dolore. Accetta i tuoi sentimenti, cerca il supporto di amici e familiari, ricorda i momenti felici trascorsi con il tuo animale, crea un omaggio per l’animale e prenditi cura di te stesso. Ricorda che il tempo guarirà il tuo dolore e che i tuoi ricordi dureranno per sempre.

7. Uscire dal lutto complicato per la perdita di un animale

Ma che succede quando, anche dopo mesi, si resta bloccati nel dolore ed è così difficile uscirne? Si parla in questo caso di lutto complicato, che può manifestarsi in diversi modi, tra cui:

  • estrema sofferenza e difficoltà nel parlare dell’animale deceduto
  • rifiuto a separarsi dagli oggetti che ricordano l’animale
  • comparsa di sintomi fisici che possono essere associati all’aver represso le emozioni legate alla perdita
  • comparsa di fobie relative alla morte o alla malattia

Quando si vivono situazioni come quelle descritte sopra, è importante rivolgersi a un professionista per poter rielaborare in maniera adeguata il lutto per la perdita del proprio animale. Questo consentirà alla persona, ad esempio attraverso tecniche psicoterapeutiche come EMDR, di riappropriarsi della sua serenità.

8. Terapia psicologica per superare la perdita di un animale

La terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing – Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) permette di rivedere i brutti ricordi legati a esperienze dolorose e/o traumatiche e trovare in essi un nuovo significato.

Tramite movimenti oculari bilaterali (muovere gli occhi seguendo le dita del terapeuta) o altri tipi di stimolazione alternata destra/sinistra, il ricordo doloroso si sposta dall’emisfero emotivo a quello razionale, cognitivo. Ciò significa che diventiamo consapevoli del nostro dolore, e saremo in grado di viverlo in un modo diverso, più adattivo, equilibrato, e questo ci permette di poter accedere serenamente ai ricordi più belli che abbiamo col nostro amico a quattro zampe.

Per prenotare il nostro servizio di cremazione chiamaci:

Perdita di un animale: come affrontare il lutto e superare il dolore